Fondazione Villa Mirabello Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Villa Mirabello, 6, 20125 Milano MI, Italia.

Sito web: fondazionevillamirabello.it
Specialità: Fontana.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 318 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Fondazione Villa Mirabello Onlus

Fondazione Villa Mirabello Onlus Via Villa Mirabello, 6, 20125 Milano MI, Italia

La Fondazione Villa Mirabello Onlus è un'istituzione non profit situata a Milano, in Italia, con un'ubicazione strategica a Via Villa Mirabello, 6, 20125 Milano MI. Questa fondazione si distingue per la sua specialità nella creazione di fontane, che è un'attività di punta che la contraddistingue a livello locale e nazionale. Il loro obiettivo principale è promuovere la cultura e l'arte attraverso progetti innovativi e inclusivi che coinvolgono la comunità.

La fondazione offre un'ampia gamma di servizi e attività che si adattano ai bambini, rendendola un luogo ideale per le famiglie e per chi cerca un ambiente accessibile a persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle. In effetti, l'ingresso è completamente accessibile e disponibile anche un parcheggio per le sedi a rotelle, dimostrando l'impegno nel creare un ambiente inclusivo e accessibile a tutti.

La Fondazione Villa Mirabello Onlus ha ricevuto numerosi elogi e recensioni positive. Su Google My Business, l'azienda ha accumulato un totale di 318 recensioni, con una media di valutazioni di 4,5 su 5 stelle. Questo elevato livello di soddisfazione dei clienti è un segno tangibile del successo e della dedizione della fondazione nel portare a termine i suoi obiettivi.

Visitare il sito web fondazionevillamirabello.it offre ulteriori dettagli sulle iniziative attuali e sui programmi futuri della fondazione. Qui, potrete trovare informazioni rilevanti e dettagliate sulle attività, sugli eventi e sui progetti che la Fondazione Villa Mirabello Onlus ha in programma.

👍 Recensioni di Fondazione Villa Mirabello Onlus

Fondazione Villa Mirabello Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberta B.
4/5

La villa fu costruita nel XV secolo come casa di caccia e di delizia; nel 1455 fu acquistata da Pigello Portinari, e in seguito cambiò numerosi proprietari, fra cui i Landriani. Dal Settecento funzionò come azienda agricola.

Nel 1916 venne restaurata da L. Perrone, e nel 1930 da Ambrogio Annoni, venendo anche ampliata con una nuova costruzione nello stesso stile. Infine divenne sede della Casa di lavoro e patronato per ciechi di guerra di Lombardia.

Si tratta di una villa in stile rinascimentale lombardo, caratterizzato dalle tipiche finestre ogivali in cotto.

Di particolare interesse sono il piccolo cortile a loggiato e l'annessa cappella, che conserva tracce di antichi affreschi.
Wikipedia

Fondazione Villa Mirabello Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Roberto R.
3/5

La villa quattrocentesca è molto bella (⭐⭐⭐⭐⭐), ma visitarla durante le giornate del FAI è problematico. Come sempre c'erano code con centinaia di persone. Mi sono limitato a fare delle foto dall'esterno. Sono arrivato alle 15,30 e dubito che sarei riuscito a entrare prima della chiusura.

Fondazione Villa Mirabello Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Vincenzo C.
5/5

splendida villa storica che viene aperta solo occasionalmente per eventi: è uno spazio che meriterebbe maggiore valorizzazione

Fondazione Villa Mirabello Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Stefano P.
5/5

Sono stato ad una festa nei saloni di questa Villa nel centro di Milano. Piccolo gioiello nascosto, salino stupendi, giardino verdissimo e grande. Serata memorabile.
Sono presenti tutti gli impianti audio e video per eventuali conferenze.

Fondazione Villa Mirabello Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Mario M.
4/5

Tra i molti monumenti poco noti di Milano, la cascina-villa Mirabello era dal '400 sede di caccia e soggiorno estivo dei Visconti, in un luogo che ai tempi era in aperta campagna, lontano dalla città. Nel 1468 ne risulta proprietario Pigello Portinari, fiorentino di nobile famiglia, banchiere presso gli Sforza: è lui che dá nome alla splendida cappella di Sant'Eustorgio. Dopo vari passaggi di proprietá nel corso dei secoli (Umiliati prima, poi varie famiglie, tra cui Landriani e Serbelloni), sará Luca Beltrami a risistemare e ingrandire la costruzione, che dal 2011 ospita la "Fondazione Villa Mirabello Onlus", che si propone di divulgare la cultura e supportare i più fragili. La costruzione, caratterizzata da vari corpi di fabbrica di diversi periodi che le conferiscono un aspetto complessivamente rinascimentale, viene aperta al pubblico in occasione di manifestazioni ed eventi di cui è sede.

Fondazione Villa Mirabello Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Brunella C.
4/5

Visitato giornate FAI, la guida un signore di una certa età , molto dettagliato e scrupoloso nelle spiegazioni. Mi è piaciuta molto.

Fondazione Villa Mirabello Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Giovanni C.
5/5

Villa-cascina suburbana quattrocentesca a due passi da Viale Zara. Semplicemente splendida. Chi ha la possibilità di visitarla, rimane a bocca aperta!

Fondazione Villa Mirabello Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Giuosuè Z.
5/5

VILLA MIRABELLO
Vicino al cuore pulsante della Milano... Pur vicina a strade di grande traffico (Viale Marche e Piazza Carbonari, Via Arbe e Piazzale Farina alla Maggiolina),Villa Mirabello si trova al centro di un’oasi di tranquillità, fra le Vie Bersezio e Mirabello, dove è situato l’ingresso .un angolo di storia tutto da scoprire...Un piccolo castello Sforzesco tra alberi secolari e cinguettii inattesi dove da oggi è possibile organizzare cene di gala, o piccoli eventi.... Una sala ad “Elle” può contenere max 70 persone mentre la corte intorno alla fontana nelle serate di bel tempo può essere la cornice ideale per una festa o una cena.....𝒮𝒪𝒩𝒪 𝒮ℐ𝒩𝒞ℰℛ𝒪!!!! 𝒱ℰℛ𝒜ℳℰ𝒩𝒯ℰ ℬℰℒℒ𝒪!!! 𝒱𝒪𝒯𝒪 𝟷𝟶 𝒞𝒪𝒩 ℒ𝒪𝒟ℰ....👍😉 ...Questa è la Milano che mi piace!!!!..👏.... no come alcuni ecomostri👎...che ci sono!!! ... 𝓈𝑜 𝒶𝓅𝓅𝓇𝑒𝓏𝓏𝒶𝓇𝑒 𝓁𝑒 𝒸𝑜𝓈𝑒 𝒷𝑒𝓁𝓁𝑒 𝒹𝒾 ℳ𝒾𝓁𝒶𝓃𝑜!!! 🙍ℒ'𝒶𝓅𝓅𝓇𝑒𝓏𝓏𝒶𝓂𝑒𝓃𝓉𝑜 𝓅𝑒𝓇 𝓁𝑒 𝒸𝑜𝓈𝑒 𝒷𝑒𝓁𝓁𝑒 𝑒̀ 𝓊𝓃𝒶 𝒸𝑜𝓈𝒶 𝓂𝑒𝓇𝒶𝓋𝒾𝑔𝓁𝒾𝑜𝓈𝒶!!!

Go up