Fondazione Santa Chiara Onlus - Lodi, Provincia di Lodi

Indirizzo: Via Paolo Gorini, 48, 26900 Lodi LO, Italia.
Telefono: 03714031.
Sito web: fondazione-santachiara-lodi.it
Specialità: Casa di riposo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.

📌 Posizione di Fondazione Santa Chiara Onlus

Fondazione Santa Chiara Onlus Via Paolo Gorini, 48, 26900 Lodi LO, Italia

⏰ Orario di apertura di Fondazione Santa Chiara Onlus

  • Lunedì: 06–21
  • Martedì: 06–21
  • Mercoledì: 06–21
  • Giovedì: 06–21
  • Venerdì: 06–21
  • Sabato: 06–21
  • Domenica: 06–21

Fondazione Santa Chiara Onlus: Una Glioma di Assistenza e Cura per Anziani

Fondazione Santa Chiara Onlus, con sede in Lodi, è una struttura dedicata alla cura e assistenza degli anziani, situata in Via Paolo Gorini, 48, 26900 Lodi LO, Italia. Questo luogo offre una gamma di servizi di qualità, specializzandosi in case di riposo per garantire un vivere sereno e confortevole ai propri ospiti.

Ubicazione e Accessibilità

L'ubicazione di Fondazione Santa Chiara Onlus è facile da trovare e ben servita dai trasporti. L'accesso in sedia a rotelle è possibile sia all'interno che al parcheggio, rendendo la struttura adatta a chi ha bisogno di facilitazioni functional.

Specialità e Servizi Offerti

  • Casa di riposo: Un ambiente accogliente e familiare dove gli anziani possono trascorrere il loro tempo in modo sereno e confortevole.
  • Infermeria 24/24: Servizi di cura medica e infermieristica a disposizione 24 ore su 24 per garantire la migliore assistenza possibile.
  • Area comune e verde: Un ambiente aperto e ben curato che offre un senso di benessere e luoghi per socializzare e trascorrere il tempo in modo rilassante.

Opinioni e Valutazioni

Con una media di 4.1/5 su 21 recensioni su Google My Business, Fondazione Santa Chiara Onlus ha ricevuto recensioni molto positive da parte dei suoi utenti. Molti ringraziano il personale per l'attenzione e la gentilezza dimostrate, sottolineando come la struttura sia ben attrezzata e adatta a ogni trattamento sanitario. Inoltre, il personale è considerato preparato e sempre disponibile.

Una recensione in particolare elogia l'area comune con fontanella e il po' di verde che dà un senso di benessere, dimostrando come Fondazione Santa Chiara Onlus offra un ambiente multifunzionale che soddisfa le esigenze di ogni anziano.

Recomendazione Finale

Se stai cercando una struttura di cura e assistenza per gli anziani in Lodi, Fondazione Santa Chiara Onlus dovrebbe essere sulla tua lista da considerare. Con un'ubicazione comoda, servizi specializzati e recensioni positive, questa Fondazione offre un'opzione degna di considerazione. Per maggiori informazioni o per prenotare una visita, visita il sito web o contatta direttamente tramite il numero di telefono 03714031.

👍 Recensioni di Fondazione Santa Chiara Onlus

Fondazione Santa Chiara Onlus - Lodi, Provincia di Lodi
Miriam M.
5/5

Ringrazio da parte di mia zia Maria Luisa Bestiani (Marisa) tutto il personale infermieristico, la caposala e i medici del reparto “Le Mimose” per l’attenzione che hanno avuto nei suoi confronti e per la gentilezza che li contraddistingue.

Fondazione Santa Chiara Onlus - Lodi, Provincia di Lodi
ANDREA T.
5/5

Una fantastica struttura polifunzionale, attrezzata ad ogni servizio per anziani, infermeria h24, adatta ad ogni trattamento sanitario, area comune e area con fontanella e un Po di verde che dà benessere. Personale preparato e sempre disponibile.

Fondazione Santa Chiara Onlus - Lodi, Provincia di Lodi
Paolo M.
5/5

Una struttura storica, a due passi dal centro, che avvolge un chiostro di gradevole sosta col bel tempo. Quel che più conta però - stante la fragilità delle persone che accoglie - è la disponibilità del personale, la competenza per far fronte alle situazioni anche le più "critiche", la cura e l'attenzione individuale per ciascun ospite, la gentilezza verso i familiari, l'inventiva per garantire stimoli quotidiani. Abbiamo dovuto ricorrere a questa soluzione per nostra madre ultranovantenne non più autosufficiente e posso consapevolmente dire che mi ritengo fortunato.

Fondazione Santa Chiara Onlus - Lodi, Provincia di Lodi
Claudio T.
1/5

Lodi, Fondazione Santa Chiara, sua declinazione ADI
Una settimana or sono il loro ufficio addirittura dimentica di mandare infermiere al domicilio di mia madre per un prelievo di sangue.
Eppure ne erano stati informati per tempo, e me ne avevano fornito cenno scritto di ricevimento.
Atteso l'infermiere invano per tutta la mattina, al suo esaurirsi contatto telefonicamente la Dott.ssa Antea Biatta, Responsabile ADI.
Dico: allora mandatelo seppur tardivamente adesso, l'infermiere, anche perché l'ultimo valore rilevato connesso alla salute di mia madre non permette che si salti un giorno, che per quel giorno non si abbia l'esatto dosaggio farmacologico da somministrare.
Poi sento anche la direttrice sanitaria di Santa Chiara, o figura professionale similare ed omologa.
La risposta, che era partita dalla Dottoressa Biatta:
no, ormai è troppo tardi.
Be', non era vero.
Perché dopo un intervento sensibilizzatore della Polizia di Stato ci ripensano e me la mandano, una bravissima infermiera.
Che figuraccia, che vergogna.
E' finita lì?
No.
Oggi mi telefona la gentilissima Dott.ssa Pellegrino, espressione di un servizio centrale di monitoraggio dell'ASL.
Contrita mi comunica che l'ADI di Santa Chiara ha ricusato mia madre come paziente.
Cosa?
Evidentemente all'ADi di Santa Chiara non tollerano toni di voce tonitruanti ed accorate perorazioni scaturite da una motivata preoccupazione di figlio, invece di concentrarsi sull'aspetto sanitario della faccenda.
Così, la gentilissima Dott.ssa Pellegrino si prodiga per mettermi nelle migliori condizioni per effettuare in tempi rapidi un cambio d'agenzia, e la stessa squisita sollecitudine trovo nella Signora Marconi dell'Ufficio Prelievi.
Sapete, la Fondazione Santa Chiara ha stilato un Codice Etico.
Dovrebbe essere implicito per qualsiasi operatore di Sanità, ma tant'è, melius abundare
Sono trenta pagine.
Di tono alquanto burocratico, ma non mancano accenni a concetti quali la psicologia e la responsabilità.
Già, la responsabilità.
Ora mia madre novantasettenne dovrà subire il trauma di veder cambiate abitudini, di vedere visi mai prima incontrati.
E ciò perché all'ADi di Santa Chiara dopo aver errato, perseverano.
Come saranno gestiti gli altri numerosi compiti in capo a Santa Chiara nei confronti degli anziani, considerato che al suo ADI si comportano così?
Fossì nell'ASL, eliderei convenzione.
Cordialmente
Claudio Trezzani

Fondazione Santa Chiara Onlus - Lodi, Provincia di Lodi
Roberta N.
5/5

Struttura organizzata.
Ho avuto esperenzia in riparto, al centro diurno e al caffè Alzheimer.
Cordialità e professione.
Con i pazienti sono degli angeli.
Ottima cucina

Fondazione Santa Chiara Onlus - Lodi, Provincia di Lodi
CARLA M.
5/5

Frequento la struttura da qualche anno in qualità di volontaria. Operatori molto professionali e ben preparati, sempre pronti a dare sostegno e conforto agli anziani Ospiti, innumerevoli le iniziative ludiche e di svago. Lode a tutti gli operatori per l'approccio umano e spirituale.

Fondazione Santa Chiara Onlus - Lodi, Provincia di Lodi
Carlo B.
3/5

La Fondazione si occupa di assistenza degli anziani, autonomi e non. È collocata in via Corini, .presso l'istituto Santa Chiara fondato per volontà della nobildonna Flora Fissiraga nel 1288. Il Convento assunse il nome di Monastero vecchio di Santa Chiara. All'inizio il Convento ospitò le Clarisse, che vivevano in clausura ed erano molto stimate, tanto da ricevere consistenti donazioni. Nel 1782 il Governo Austriaco, però, decise la soppressione del Monastero, convinto che le monache fossero poco scrupoloso nell'osservare le regole. Il Convento fu successivamente assegnato ai padri Somaschi che vi organizzarono un convitto per i giovani nobili. Napoleone, dopo la vittoria del 1796, trasformò il convitto in ospedale per i suoi soldati feriti. Dopo varie altre trasformazioni , conseguenti al ritorno degli Austriaci e alla proclamazione del Regno d'Italia, nel 1949, fu istituita la Pia Casa di Riposo per Vecchi e Invalidi, che nel 2003 fu trasformata in Azienda per i Servizi alla Persona.

Fondazione Santa Chiara Onlus - Lodi, Provincia di Lodi
Angela M.
5/5

Struttura veramente molto efficiente, cordiale, all’avanguardia sempre in aggiornamento . Dalla direzione generale a tutto il personale possiamo solo ringraziare. Grazie di cuore al centro Diurno e a tutto il personale.

Go up