Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio - Caravaggio, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG, Italia.
Telefono: 03633571.
Sito web: santuariodicaravaggio.org
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Broadcast audio Auracast, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 3384 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio

Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio

  • Lunedì: 06:30–18
  • Martedì: 06:30–18
  • Mercoledì: 06:30–18
  • Giovedì: 06:30–18
  • Venerdì: 06:30–18
  • Sabato: 06:30–18
  • Domenica: 06:30–19

Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio

Il Santuario di Santa Maria del Fonte è un luogo di culto situato a Caravaggio, in provincia di Bergamo, Italia. Situato all'indirizzo Viale Giovanni XXIII, 24043 Caravaggio BG, Italia, è facilmente raggiungibile e offre numerose attrazioni per i visitatori.

Caratteristiche e ubicazione

Il santuario è famoso per la sua architettura barocca, gli affreschi e l'altare centrale. È circondato da un bel parco che aggiunge un tocco di natura ai suoi spazi interni. La struttura è accessibile in sedia a rotelle sia all'ingresso che nei bagni, e dispone di un parcheggio riservato per le stesse. Inoltre, offre una trasmissione audio Auracast per un'esperienza sensoriale completa.

Informazioni di interesse

  • Specialità: Santuario, Attrazione turistica
  • Altri dati di interesse:
    • Bagno accessibile in sedia a rotelle
    • Broadcast audio Auracast
    • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
    • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
    • Toilette

Opinioni e valutazioni

Il Santuario di Santa Maria del Fonte ha ricevuto 3384 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7 su 5. Molte recensioni elogiano il luogo di culto per la sua bellezza architettonica e le sue opere d'arte, sottolineando anche l'importante ruolo che svolge nella comunità locale.

Una recensione in particolare afferma: "Ci sono stata diversi anni fa, e ci sono tornata ieri. Luogo di culto molto bello, circondato da un bel parco. Merita una visita per ammirare gli affreschi e l'altare centrale."

Recomendazione finale

Se stai cercando di visitare un luogo di culto che combina bellezza architettonica, arte e un senso di comunità, il Santuario di Santa Maria del Fonte a Caravaggio è un'ottima scelta. Con una valutazione elevata e recensioni positive, è sicuramente degno di visita. Per ulteriori informazioni e per pianificare la tua visita, visita il sito web ufficiale del santuario: santuariodicaravaggio.org. Potresti anche voler contattare direttamente il santuario al numero di telefono 03633571.

👍 Recensioni di Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio

Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Monica G.
4/5

Ci sono stata diversi anni fa, e ci sono tornata ieri. Luogo di culto molto bello, circondato da un bel parco. Merita una visita per ammirare gli affreschi e l'altare centrale.

Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Marco P. (.
5/5

Santuario imponente situato nella cittadina di Caravaggio che risale al 1500 ed ha uno stile barocco.
Tutt'intorno ha un giardino molto grande e curato, fontane con pesci, ha molte arcate e ha diversi negozi e bar appena l'esterno della recinzione.
È un luogo di culto e di preghiera, anni fa venni con i miei per far benedire la macchina (era il 1998) assieme ad una lunga schiera di altre auto.
Dopo oltre 25 anni che mancavo si presenta sempre curato ed impeccabile, ordinato e pulito.
Presenti bagni (molto puliti) e i luoghi sono accessibili anche alle carrozzine.

Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Antonio N.
5/5

Sorprende per la sobria imponenza. Ben curato e gestito. Significativo il numero e la partecipazione alle funzioni dei pellegrini.

Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Davide
4/5

Uno stupendo santuario in stile barocco che risale al 1500 in cui iniziò la costruzione, all’interno degli splendidi affreschi e marmi con il maestoso altare maggiore, al di sotto di essa troviamo l’opera che raffigura l’apparizione della madonna. La parte magnifica del santuario è anche il sotterraneo con pareti decorati di innumerevoli mosaici. Ed infine esternamente troviamo la fontana con l’obelisco. Un bellissima esperienza consigliata a tutti

Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Demetrio T.
5/5

Santuario molto bello ci sono tornato dopo 50 anni. per me è stato un tuffo nel passato dove da bambino avevo apprezzato la vasca dei pesci mentre ora l'immensa spiritualità che si respira.

Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Carlo F.
5/5

Torno al Santuario almeno una volta l'anno ed è sempre una bella sensazione ogni volta. Il santuario è imponente, è circondato da porticati, con giardini e vasche. Al suo interno, sotto l'altare, è collocata una statua della Madonna che ricorda l'apparizione. Nella struttura si può accedere anche in sedia a rotelle, vista la presenza di numerose rampe sparse nel complesso. Il sabato alle 15:45 e la domenica alle 9:45-11:15-15:00-15:45-17:15 c'è la benedizione delle auto e delle persone. (Gli orari potrebbero variare perciò conviene chiedere conferma prima). È un luogo di culto, riflessione, quiete e, in alcuni periodi, sede di pellegrinaggio, pertanto è opportuno osservare il dovuto rispetto del luogo.

Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio - Caravaggio, Provincia di Bergamo
05/05/2010 1. 2.
5/5

Sempre bello tornare in questo luogo Sacro, anche se l'interno me lo ricordavo più grande..

Santuario di Santa Maria del Fonte - Caravaggio - Caravaggio, Provincia di Bergamo
Giuliano R.
5/5

C'ero stato da bambino, oltre 60 anni fà e non lo ricordavo così bello ed imponente! Oltre all'abbazia, tutti chiostri, i parchi e i colonnati che la circondano sono meravigliosi. Vale proprio la pena di fare una visita! Nei giorni feriali, nessun problema a trovare parcheggi gratuiti liberi. Davvero molto apprezzabile che, magari rinunciando a qualche visitatore in più, sia vietato l'ingresso ai cani e alle biciclette, nonché di trasformare i prati in campi-gioco: d'altronde si tratta di un luogo di culto ed è proprietà privata!

Go up