Piattaforma Ecologica Comune di Canegrate - Canegrate, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Cavalese, 19, 20039 Canegrate MI, Italia.
Sito web: comunecanegrate.it
Specialità: Punto per la raccolta differenziata, Discarica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Batterie, Bottiglie di plastica, Bottiglie di vetro, Cartucce di inchiostro, Dispositivi elettronici, Lampadine, Lattine di metallo.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Piattaforma Ecologica Comune di Canegrate
⏰ Orario di apertura di Piattaforma Ecologica Comune di Canegrate
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–12, 14–18
- Mercoledì: 08:30–12, 14–18
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: 08:30–12, 14–18
- Sabato: 08:30–12, 14–18
- Domenica: 08:30–12
La Piattaforma Ecologica Comune di Canegrate, situata in Via Cavalese, 19, 20039 Canegrate MI, Italia, è un'impronta chiave per la gestione sostenibile del territorio.
Specialità:
Questo punto di raccolta differenziata e di discarica offre una soluzione efficace per il risparmio ambientale, consentendo ai residenti di smaltire in modo corretto vari tipi di rifiuti.
Altro:
L'accessibilità in sedia a rotelle, il parcheggio riservato e la disponibilità di batterie, bottiglie di plastica, vetro, cartucce di inchiostro, dispositivi elettronici, lampadine e lattine di metallo fanno di questo impianto un luogo davvero funzionale e inclusivo.
Opinioni:
Con una media di 4.5/5 su 31 recensioni su Google My Business, è evidente che la Piattaforma Ecologica Comune di Canegrate gode di un'ottima reputazione tra gli utenti. Il personale è elogiato per la sua disponibilità, gentilezza e efficienza, mentre il sito viene descritto come ordinato e costantemente pulito.
Recommandazione finale:
Se vuoi contribuire attivamente al benessere del tuo ambiente, la Piattaforma Ecologica Comune di Canegrate è il posto giusto. Visita il loro sito web comunecanegrate.it per ulteriori informazioni e impara come poter rendere il tuo contributo per una città più ecologica e sostenibile.