Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti) - Carenno, Provincia di Lecco

Indirizzo: Via Pertus, 59, 23802 Carenno LC, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti)

Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti) Via Pertus, 59, 23802 Carenno LC, Italia

Ecco una presentazione dettagliata dell'Oratorio di San Domenico (Chiesa dei Morti), pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitare questo luogo di interesse:

Introduzione all'Oratorio di San Domenico

L'Oratorio di San Domenico, affettuosamente conosciuto come Chiesa dei Morti, rappresenta un gioiello architettonico e storico situato nel tranquillo comune di Carenno, in Lombardia. Si tratta di un edificio di notevole fascino, che incarna la devozione religiosa e l’arte del XVII secolo. Rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale e un’attrazione per i visitatori interessati alla cultura e alla storia del territorio. Questo oratorio, situato in una zona verdeggiante, offre un’esperienza contemplativa e suggestiva.

Ubicazione e Accessibilità

L'Oratorio si trova in Via Pertus, 59, 23802 Carenno LC, Italia. La sua posizione periferica, immersa nel verde circostante, lo rende un luogo ideale per una pausa dalla frenesia della vita quotidiana. Per quanto riguarda l’accessibilità, è importante notare che è presente un parcheggio accessibile per sedie a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di raggiungerlo comodamente.

Caratteristiche e Storia

Costruito nel XVII secolo, l'Oratorio è dedicato a San Domenico. La sua architettura, pur rimanendo fedele alla tradizione religiosa, presenta elementi che lo distinguono. Le pitture interne, in particolare quelle raffiguranti scheletri, sono un elemento distintivo e suggestivo, che riflette la riflessione sulla mortalità e sulla spiritualità. La chiesa è stata conservata con cura nel corso dei secoli, mantenendo intatto il suo fascino originale.

Specialità e Attività

La specialità di questo luogo è la sua funzione di spazio religioso e culturale. L'Oratorio, oltre ad essere una chiesa attiva, ospita regolarmente eventi corali e rappresentazioni teatrali, coinvolgendo attivamente i cittadini locali e attirando visitatori da altre zone. La scalinata in ciottoli, che conduce all'ingresso, è un elemento architettonico di pregio e testimonia la cura e l'attenzione ai dettagli che caratterizzano l'edificio.

Informazioni Utili e Opinioni

Telefono: Non disponibile
Pagina Web: Non disponibile
Recensioni: L'Oratorio di San Domenico vanta 14 recensioni su Google My Business.
Media delle Opinioni: 3.9/5

Le recensioni online testimoniano l'importanza di questo luogo per la comunità di Carenno. Molti visitatori sottolineano la sua atmosfera tranquilla e suggestiva, la ricchezza del suo patrimonio artistico e la cortesia dei volontari che offrono spiegazioni storiche e artistiche. Si percepisce un forte senso di appartenenza e di orgoglio per questo edificio storico, che rappresenta un simbolo del territorio.

Consigli per la visita

Per una visita completa e piacevole, si consiglia di:

Pianificare la visita in un momento tranquillo, per apprezzare appieno l’atmosfera del luogo.
Informarsi sugli eventi corali o teatrali in programma, per partecipare attivamente alla vita culturale dell’Oratorio.
* Approfittare della possibilità di ammirare le pitture interne, prestando particolare attenzione alle raffigurazioni degli scheletri.

Speriamo che questa presentazione dettagliata possa esserle utile per pianificare la sua visita all'Oratorio di San Domenico. Un luogo ricco di storia, arte e spiritualità, che merita di essere scoperto e apprezzato.

👍 Recensioni di Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti)

Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti) - Carenno, Provincia di Lecco
Roberta T.
5/5

Piccolo oratorio in mezzo al verde di Carenno, luogo “magico” da visitare con l’aiuto di volontari che danno spiegazioni storiche e artistiche di questo luogo. Molto interessanti le pitture all’interno raffiguranti degli scheletri. Spesso qui si svolgono concerti e rappresentazioni teatrali. Da vedere!

Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti) - Carenno, Provincia di Lecco
Franco D.
4/5

Piccola chiesina situata alla periferia del comune di Carenno dedicata al San Domenico edificata nel 17esimo secolo. Ben conservata con una bella scalinata in ciotoli dove ogni anno si tengono eventi corali con la partecipazione dei molti cittadini locali e turisti in vavanza.

Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti) - Carenno, Provincia di Lecco
Francesco R.
1/5

Peccato fosse chiusa, non si poteva arrivare neanche al porticato. Poi un cane senza guinzaglio un po' molesto ci ha fatto allontanare senza neanche poterla guardare dalla cima della scalinata. Hanno paura dei banditi? In pieno giorno un cane è un deterrente solo per famiglie con bambini: un cero peccato, pessima eaperienza: sconsiglio la visita

Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti) - Carenno, Provincia di Lecco
Giove F.
4/5

In una zona suggestiva dietro Carenno, partono da qui 3 sentieri di impegno crescente da dx verso sx, che portano fino al Pertus, al Perusino e a Forcella alta, continuando fino al Monte Tesoro, una ampia rete di sentieri consigliati per chiunque (i più facili) con le dovute cautele

Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti) - Carenno, Provincia di Lecco
Livia R. G.
1/5

come al solito queste chiese in zona sentieri, dove passano tanti camminatori, sono chiuse!!!

Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti) - Carenno, Provincia di Lecco
Maria P. L.
5/5

Passeggiata molto bella!

Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti) - Carenno, Provincia di Lecco
andreina R.
4/5

Carenno

Oratorio di San Domenico (Chiesa dei morti) - Carenno, Provincia di Lecco
Laura G. W. D.
5/5

Go up