Oratorio dei Campi Bonelli - Mariana Mantovana, Provincia di Mantova
Indirizzo: 46010 Mariana Mantovana MN, Italia.
Telefono: 3391147029.
Specialità: Chiesa.
Opinioni: Questa azienda ha 22 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Oratorio dei Campi Bonelli
Informazioni sul Oratorio dei Campi Bonelli
Indirizzo: Via dei Campi Bonelli, 46010 Mariana Mantovana, MN, Italia.
Telefono: 339 114 7029.
Web: Malheureusement, non è stato possibile trovare una pagina web specifica per l'Oratorio dei Campi Bonelli. Tuttavia, le informazioni disponibili sono sufficienti per fornire una buona panoramica.
Caratteristiche e Spécialités
L'Oratorio dei Campi Bonelli è un luogo di grande bellezza architettonica e storica situato nella tranquilla campagna mantovana, nel cuore della zona Campi Bonelli. Con una storia che risale al XI secolo, questo oratorio è un esempio eccellente di architettura medievale mantenuta intatta nel tempo. Una delle sue caratteristiche più note è l'uso predominante del cotto per la costruzione, un materiale tradizionale che contribuisce alla sua unica estetica.
All'interno, l'oratorio ospita affreschi bellissimi risalenti al XIV secolo, che decorano spazi con una delicatezza e un'artigianalità che sorprendono. Fuori, è possibile ammirare una fonte ritenuta miracolosa dedicata alla Vergine, un elemento che aggiunge un tocco di spiritualità e mistero al luogo.
Opinioni e Media delle Recensioni
L'Oratorio dei Campi Bonelli è ben valutato dai visitatori, con una media di 4.7/5 su Google My Business. Le 22 recensioni raccolte mostrano che molti visitatori sono stati affascinati dalla sua autenticità storica e dalla sua bellezza artistica. Un visitatore ha descritto l'esperienza come "una piccola chiesa nelle campagne mantovane, molto suggestiva, con affreschi del XIV secolo e una fonte miracolosa dedicata alla Vergine".
Alcune riserve, ma sempre positive: alcuni hanno segnalato la necessità di migliorare la gestione delle visite o la disponibilità di informazioni in lingua straniera, ma queste critiche non minoreggiano l'entusiasmo generale per il luogo.
Informazioni Importanti per i Visitatori
Per chiunque planifichi una visita all'Oratorio dei Campi Bonelli, è consigliabile:
- Controllare l'orario di apertura, poiché potrebbe variare in base alla stagione.
- Indossare scarpe comode, poiché il percorso all'interno può richiedere un po' di cammino.
- Portare una riserva di denaro, poiché non è garantito il servizio di parcheggio o l'accesso alle area esterne senza pagamento.
- Prenderlo come una giornata di pausa nella ricerca del benessere, poiché l'atmosfera tranquilla e la bellezza artistica sono ideali per rilassarsi e riflettere.
Conclusione
L'Oratorio dei Campi Bonelli è più di un semplice luogo di culto; è un viaggio nel tempo attraverso l'arte medievale e la spiritualità. Con la sua architettura impressionante e i suoi affreschi storici, offre un'esperienza che è sicuramente indimenticabile. La sua posizione remota in campagna contribuisce a creare un'atmosfera di pace e intimità, rendendolo un luogo perfetto per chi cerca un momento di tranquillità e bellezza. Per chiunque apprecioni l'architettura, l'arte e la storia, è un punto di riferimento che non deve mancare nella propria esperienza nella regione Mantovana.