Museo reperti bellici - Capovalle, Provincia di Brescia

Indirizzo: Via XXIV Maggio, 9, 25070 Capovalle BS, Italia.
Telefono: 3383057189.
Sito web: comune.capovalle.bs.it
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Museo reperti bellici

Museo reperti bellici Via XXIV Maggio, 9, 25070 Capovalle BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo reperti bellici

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 14–17

Informazioni Generali sul Museo Reperti Bellici

Il Museo Reperti Bellici, situato nella tranquilla località di Capovalle BS, Italia, offre agli interessati un viaggio attraverso la storia militare locale ed europea. La sua indirizzo è Via XXIV Maggio, 9, e è facilmente raggiungibile tramite il telefono 3383057189. Per chi cerca maggiori dettagli, il sito web ufficiale è comune.capovalle.bs.it.

Caratteristiche del Museo

Questo museo, con la sua particolare specialità: Museo, è un luogo unico per chi è affascinato dalla storia. Il Museo Reperti Bellici non si limita a mostrare armi e armature, ma offre una panoramica completa della vita dei soldati durante i conflitti, grazie alla passione del suo personnelismo, come il voluntario custode Michelangelo. Questo approccio rende ogni visita un'esperienza memorabile e coinvolgente.

Questo museo si distingue per la sua ricchezza narrativa e per la diversità dei reperti presentati. Oltre ai tradizionali oggetti bellici, si possono ammirare oggetti da periodi storici diversi, tutti legati alla storia della rocca. Questa caratteristica lo rende particolarmente interessante perché permette di confrontare diverse epoche storiche all'interno di un unico spazio.

Dati di Interesse per gli Visitatori

Per garantire un'esperienza accessibile a tutti, il museo offre alcune facilità importanti: il bagno è accessibile per individui in sedia a rotelle, il percorso di accesso è adeguato per persone con disabilità mobili, e ci sono parcheggi accessibili nello stesso luogo. Inoltre, il museo dispone di Toilette e di un Ristorante dove è possibile riposare o rinfrescare. Anche per i più piccoli, è disponibile un ambiente dedicato.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni dei visitatori sono molto positive, con una media di 5 su 5 su Google My Business. Le recensioni elogiano la passione del personnelismo e la qualità delle esposizioni, evidenziando come la visita sia sia educativa che entusiasmante. Ad esempio, un visitatore ha descritto come la guida di Michelangelo abbia trasformato la visita in un'esperienza ricca e emotiva, rendendo viventi le storie dei soldati che hanno risieduto nella rocca.

Recomandazione Finale

Se viaggiate nella zona di Capovalle BS o se siete semplicemente curiosi sulla storia locale e militare, il Museo Reperti Bellici è un posto che non dovete perdere. La possibilità di immergerevi nella storia attraverso una raccolta così diversa e ben documentata è un'esperienza che non potete trascurare. Per maggior informazioni o per planificare la vostra visita, ti consiglio di contattare direttamente il museo tramite la loro pagina web, dove troverai tutte le informazioni necessarie per un viaggio ricco di scoperte. Non sottovalutare l'opportunità di un incontro con il volontario custode Michelangelo, che certamente arricchirà ulteriormente la tua esperienza.

👍 Recensioni di Museo reperti bellici

Museo reperti bellici - Capovalle, Provincia di Brescia
LAURA B.
5/5

Il sig. Michelangelo, volontario custode, ha fatto da cassa di risonanza a questo minuscolo museo. Sentire raccontare in maniera così appassionata di come i soldati vivevano in tempo di guerra, ha reso questa visita molto entusiasmante.

Museo reperti bellici - Capovalle, Provincia di Brescia
Michele A.
5/5

Piccolo museo di reperti locali della rocca. A differenza di altri musei di reperti bellici, questo contiene oggetti di epoche molto diverse, ossia quella nelle quali la rocca di utilizzata. Pertanto è interessante vedere il confronto tra queste varie epoche

Museo reperti bellici - Capovalle, Provincia di Brescia
stefano S.
5/5

Anche se piccolino, nelle due stanze che lo compongono troviamo moltissimi reperti. Gestito con passione da un gruppo di volontari, noi abbiamo incontrato il Sig. Michelangelo, che ci spiegato moltissime cose e raccontato tanti aneddoti. Da visitare sicuramente!!!

Museo reperti bellici - Capovalle, Provincia di Brescia
Frankino 3.
5/5

Museo bellissimo ed estremamente ben gestito, raffigurante i resti bellici della Prima Guerra Mondiale, che si combatté sul vicino Monte Stino. Il Museo è aperto, su prenotazione, solamente la domenica.
Ampio parcheggio in loco

Museo reperti bellici - Capovalle, Provincia di Brescia
Matteo M.
5/5

Museo che vale la pena visitare. La visita è stata molto immersiva è ci è davvero piaciuta tanto. Reperti molto particolari e rari.

Museo reperti bellici - Capovalle, Provincia di Brescia
Giamprimo C.
5/5

Molto interessante

Museo reperti bellici - Capovalle, Provincia di Brescia
Jorge M. A.
5/5

Museo reperti bellici - Capovalle, Provincia di Brescia
Lara F.
5/5

Go up