Fonti di Gajum - Canzo, Provincia di Como

Indirizzo: Via per le Alpi, 2, 22035 Canzo CO, Italia.

Sito web: comune.canzo.co.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 1806 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Fonti di Gajum

Fonti di Gajum Via per le Alpi, 2, 22035 Canzo CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Fonti di Gajum

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Fonti di Gajum è un'attrazione turistica situata in Via per le Alpi, 2, a Canzo CO, nel cuore delle Alpi. Questa riserva naturale offre un'esperienza unica per chi ama la natura e vuole trascorrere del tempo all'aperto. Specialità: Insieme alla bellezza naturale, Fonti di Gajum offre anche parcheggio accessibile per sedia a rotelle, tavoli da picnic e un ambiente adatto ai bambini, rendendo il luogo ideale per famiglie e gruppi diversi. Altri dati di interesse: Non solo questo, ma anche escursioni adatte ai bambini e l'ammissione di cani, rendono Fonti di Gajum un posto accogliente per tutti.

Caratteristiche: La riserva naturale Fonti di Gajum è un'oasi di pace e bellezza, dove è possibile ammirare il paesaggio montuoso e godersi il fresco dei sentieri accanto alle fonti d'acqua. La struttura offre anche una pagina web qui con informazioni aggiornate e dettagli sulle attività disponibili.

Fonti di Gajum ha ricevuto moltissime recensioni positive, con una media di 4.5/5 su Google My Business, dimostrando che è un luogo all'aperto molto apprezzato. Questo rende Fonti di Gajum un'esperienza imperdibile per chiunque visiti la zona.

Opinioni: Sono state raccolte 1806 recensioni su Google My Business, testimonianze che parlano di un'esperienza straordinaria in un ambiente naturale incantevole, ben curato e accessibile a tutti.

Recommendazione finale: Se cerchi una giornata all'aperto ricca di bellezza naturale, tranquillità e divertimento per tutta la famiglia, Fonti di Gajum è l'ideale. Visita la loro pagina web per ulteriori dettagli e informazioni su come raggiungerli. Non perderti questa occasione di connettrerti con la natura in un ambiente accogliente e ben curato.

👍 Recensioni di Fonti di Gajum

Fonti di Gajum - Canzo, Provincia di Como
Castore
5/5

Dal parcheggio "fonti di Gajum" a Canzo, ci si trova subito davanti ad un bivio che realizza un giro ad anello all'interno del Triangolo Lariano. Da una quota minima di 483 mt della partenza, si può arrivare ad una quota massima di 1241 MT del Monte Cornizzolo, dal quale si possono prendere i vari sentieri per il completamento dell'anello. Il bivio propone due itinerari diversi tra loro nella prima parte. A sinistra la " Via delle Alpi" che attraverso tre aree denominate Prima,seconda e terza Alpe conducono verso il punto più elevato della Valle che le attraversa, la Colma di Ravella. A destra del bivio iniziale invece si estende il " Sentiero Geologico" che attraversa le varie conformazioni del luogo per giungere principalmente alla Colma di Ravella. Il primo sentiero è più pratico e largo mentre il secondo più immerso nella vegetazione e stretto. Dalla Colma il giro prevede una piccola arrampicata sul Sasso Malascarpa, rilievo roccioso situato al margine sud-orientale del Triangolo Lariano, tra i Corni di Canzo ed il Monte Cornizzolo, una delle zone di maggiore interesse geologico della Lombardia. Proseguendo si costeggia l'imponente antenna televisiva sull'omonimo Monte per giungere infine ai piedi del Cornizzolo. Da qui inizia il rientro al parcheggio. Lungo tutto litinerario si snodano un'infinità di sentieri per tutte le tipologie di camminatori. Per descrivere la flessibilità di questi luoghi occorre solo informarsi e camminare.

Fonti di Gajum - Canzo, Provincia di Como
Antonio A.
5/5

Da Gajum e possibile fare diverse passeggiate molto belle, noi abbiamo fatto il percorso che parte dal lato sinistro ritorna su quello destro, circa 3+3 km. Sul tragitto si incontra Prima Alpe, Seconda Alpe ed infine Terza Alpe. Nella prima e nella terza si trova dove mangiare e dei prati dove riposare. La seconda è un borgo di vecchie case tipiche sistemate. Durante il percorso citato si incontrano il Percorso Botanico e il Sentiero dello spirito del bosco che non abbiamo fatto. A Terza Alpe abbiamo fatto il Sentiero dei giganti con i suoi Castagni monumentali. Per il ritorno il Sentiero geologico con le marmitte dei giganti. Questi due sentieri son bellissimi. Da Terza Alpe, i più performanti posso raggiungere il monte Cornizzolo e i Corni di Canzo, volendo anche con una ferrata. Nel week end e presente molta gente, noi in Febbraio di Mercoledì abbiamo trovato pochissima gente ma i servizi erano chiusi, mi sembra che diventano operativi da Marzo. Non perdetevi questo spettacolo. Dimenticavo, sulla via del ritorno visitate l'eremo di San Miro.

Fonti di Gajum - Canzo, Provincia di Como
Battery T.
5/5

Percheggio comodamente la mia Indian in uno spazio ampio con addirittura un edificio con bagni puliti dotati di sapone, carta igienica e tovaglioli, cosa mai vista... Sono già le 15 e ho fame, c'è un piccolo albergo/ristorante/bar che gentilmente ci prepara due panini e un caffè prima di salire. Dopo la piccola sosta attacchiamo la ripida mulattiera con fondo bagnato e via. Si entra nella quiete del bosco di pino nero, ippocastano, acero, olmo, robina mentre il canto degli uccelli ci accompagna. Osserviamo stupiti le mille varietà di felci che accompagnano i lati umidi della mulattiera, il sorriso è sulle nostre labbra mentre indichiamo questa e quella specie. La salita ripida in realtà sarà più insidiosa in discesa in quanto i sassi sono bagnati e bisogna fare attenzione a non scivolare. Continuiamo a salire per oltre un'ora fino a superare un bellissimo prato attrezzato con panche in legno e griglie per barbecue. La voglia di rotolare nel prato smeraldo non manca ma è ora e si rientra. La discesa è più veloce ma anche impegnativa, in poco tempo siamo già al bar dei panini dove beviamo una cosa fresca e poi siamo al parcheggio dove inforchiamo il bobber e rientriamo con una rinnovata pace nel cuore. 💙😊

Fonti di Gajum - Canzo, Provincia di Como
massimo R.
5/5

Noi siamo andati in settimana pochissimi escursionisti e parcheggio subito trovato. Sentiero facile per tutti. Calzate sempre gli scarponcini. Sul percorso le fonti del Gajum un paio di fontane e ruderi molto antichi.

Fonti di Gajum - Canzo, Provincia di Como
Marzia A.
5/5

Da qui partono vari sentieri! Dai più semplici e brevi anche per bambini (con statue di legno) a quelli più impegnativi per escursionisti esperti!!! Si possono raggiungere sia i corni di Canzo sia il Cornizzolo due vette splendide!
Sono tutti sentieri ben segnalati da cartelli che indicano sia la meta che la durata!
Si posso raggiungere vari luoghi di ristoro! Come terz'alpe agriturismo in Valentina! Rifugio SEC e rifugio SEV. Assicuratevi per tempo che siano aperti e valutate bene le vostre capacità di camminatori!!!!!
D'estate si può accedere al fiume per rinfrescarsi!

Fonti di Gajum - Canzo, Provincia di Como
Matteo C.
5/5

Da qui parte un percorso molto bello immerso nel verde degli alberi. I sentieri sono fatti bene e sicuri. È presente anche un'area picnic più a monte. Poi svariati percorsi permettono di scoprire panorami spettacolari.

Il sentiero geologico è veramente bello! Tranquillo adatto a tutti e interessante con descrizioni e spiegazioni dei tipi di roccia che si incontra sul cammino

Fonti di Gajum - Canzo, Provincia di Como
Luigi B.
4/5

Tanti vari sentieri da percorrere per salire in alto, alcuni costeggiando il letto del fiume. Ti addentri nei sentieri immerso nella natura, una oasi di relax e di ricarica per gruppi di ragazzi quanto per famiglie, magari sconsiglierei per bambini che necessitano di passeggino perché si sale a piedi e con pendenze tramite percorsi spesso stretti, anche prendendo la mulattiera non consiglio il passeggino. Alcuni percorsi portano ad imbattersi in sculture di legno realizzate nei tronchi morti. Su in alto ristorante.

Fonti di Gajum - Canzo, Provincia di Como
Manuela S.
4/5

La passeggiata è piacevole. Lungo il tragitto, una pubblicità su un muro ricorda che qui risiedeva lo stabilimento dove si imbottigliava l'acqua e le bibite.
Una tappa facile è l'Eremo di S. Miro; si può visitare la Chiesa dove gli affreschi ricordano la vita del Santo.

Go up