CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda - Crespi d'Adda, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Piazzale Vittorio Veneto, 1, 24040 Crespi d'Adda BG, Italia.
Telefono: 0290987191.
Sito web: villaggiocrespi.it
Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo.
Opinioni: Questa azienda ha 1345 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda

CRESPI CULTURA - Associazione Culturale Villaggio Crespi d'Adda è un'istituzione culturale di spicco situata nel pittoresco villaggio industriale di Crespi d'Adda, in provincia di Bergamo. L'associazione, con sede all'indirizzo Piazzale Vittorio Veneto, 1, 24040 Crespi d'Adda BG, Italia, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Per informazioni telefoniche, è possibile contattare il numero 0290987191. Il sito web ufficiale è villaggiocrespi.it.

La specialità di questo centro culturale è la promozione e la valorizzazione del patrimonio culturale e industriale del villaggio di Crespi d'Adda, un esempio unico di insediamento industriale ottocentesco. Oltre a essere accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, il villaggio dispone anche di spazi auto adatti a tale necessità. È fortemente consigliato acquistare i biglietti d'ingresso online in anticipo per garantirsi il miglior experience e evitare eventuali disagi.

In base alle recensioni presenti su Google My Business, l'Associazione Culturale Villaggio Crespi d'Adda ha guadagnato un'ottima reputazione, con un punteggio complessivo di 4.5/5 su 1345 recensioni. Gli utenti apprezzano soprattutto la qualità delle visite guidate, l'atmosfera autentica e l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura di questo sito Unesco.

Per concludere, si raccomanda vivamente a chiunque sia interessato a scoprire il fascino del villaggio industriale di Crespi d'Adda di visitare il sito ufficiale villaggiocrespi.it per prenotare il proprio biglietto e pianificare al meglio la visita. Non si tratta solo di una visita, è un viaggio indietro nel tempo che non dovreste perdere.

👍 Recensioni di CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda

CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda - Crespi d'Adda, Provincia di Bergamo
Giovanni V.
5/5

Un luogo magico che ti permetterà di fare un salto nel passato di Ca 150 anni. Luogo UNESCO dal 1995, dire premio ben meritato. Vi consiglio di prenotare la visita guidata con Crespi Cultura, dura ca due ore e vi permetterà di conoscere tutta la storia del villaggio operaio. Inoltre vi consiglio la visita al sabato o domenica alle ore 11.00 così potrete raggiungere il posto di ritrovo (Crespi Cultura) in auto, fino al parcheggio a loro difronte. La visita nel pomeriggio invece implica di lasciare l' auto a casa 1 km e dover raggiungere la sede di Crespi Cultura, a p i edi stante la Ztl che parte alle ore13. 30 Una volta entrati entro l' orario sopra citato, potrete uscire quando vorrete, senza problemi. Visita altamente consigliata.

CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda - Crespi d'Adda, Provincia di Bergamo
Marco
5/5

A me questo posto piace sempre. È la terza volta che lo visito nel giro 18 anni, e sempre mi affascina. Dopo aver letto il libro sulla sua costruzione ancora di più. Villaggio operaio costruito da Cristoforo Crespi attorno al 1870 e reso ancora più completo da suo figlio; grande opificio all'avanguardia e case per gli operai, poi sono arrivati la chiesa, il cimitero, il circolo del dopo lavoro ed il medico. Grande parco dove fare un pranzo al sacco. Per rendere la gita ancora più completa, siamo arrivati in bici dalla ciclabile dell'adda.

CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda - Crespi d'Adda, Provincia di Bergamo
Lucky61
4/5

Dalla culla alla tomba.
Sito UNESCO, villaggio completo fatto costruire dalla famiglia Crespi per i suoi operai. Prima testimonianza al mondo di welfare!
Dall'asilo all'ospedale, dalla scuola sino al funerale. Ovviamente partendo dalla casa!
Peccato per lo stato di abbandono dono della fabbrica, acquistata dal Percassi dell'Atalanta e lasciata lì...
E per il castello non visitabile e non mantenuto

CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda - Crespi d'Adda, Provincia di Bergamo
Manuela M.
5/5

Abbiamo prenotato una visita guidata con i volontari, che vivono nel villaggio e ne sono innamorati. Ci hanno trasmesso la loro passione per la storia del luogo e tutto il loro entusiasmo e impegno per conservarlo al meglio. È stato semplice stare attenti alle spiegazioni e lasciarsi coinvolgere, una bellissima esperienza. Nel pomeriggio siamo scesi sul lungo Adda per una bella passeggiata

CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda - Crespi d'Adda, Provincia di Bergamo
Giovanna F.
5/5

Posto meraviglioso. Da visitare sicuramente. Presentazione ottima e ottima organizzazione

CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda - Crespi d'Adda, Provincia di Bergamo
Ivan S.
5/5

Che dire, una della più belle gite mai fatte, due ore volate, grazie a loro potrete scoprire questo gioiello di architettura e cosa avevano creato soprattutto in servizi erogati gratuitamente per le persone che lavorano all'interno della fabbrica. Davvero impressionante se si pensa che il tutto è stato pensato e fatto alla fine dell'800. Gita veramente consigliata.

CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda - Crespi d'Adda, Provincia di Bergamo
Alberto D.
5/5

Effettuata una visita guidata curata dall’Associazione Crespi Cultura, che mi sento di raccomandare caldamente a chiunque per la capacità, da parte prima del relatore che introduce la visita con tanto di diapositive e video, poi della guida a piedi, di intrattenere, approfondire molti aspetti della storia del sito e delle persone che lo hanno realizzato, fornire informazioni ad ampio raggio sulla storia industriale italiana ed europea e di carattere sociologico… ed infine portare la testimonianza di chi abita e vive in prima persona questo sito Unesco.

CRESPI CULTURA - Assoc. Culturale Villaggio Crespi d'Adda - Crespi d'Adda, Provincia di Bergamo
Simone L.
5/5

Da bustocco nato e cresciuto a Busto Arsizio ci sono andato per la sua storia, e per vedere la copia della chiesa di Santa Maria, oltre al fatto che é patrimonio dell'UNESCO ovviamente. L'aria che si respira é pazzesca..una quiete e una calma surreale. Passeggiare nelle viette, immerse nella natura tra alberi di frutta e fiori, si scovano le ville dei dirigenti.. meravigliose. Dopo il bellissimo viale alberato si arriva al mausoleo. É una bellissima fuga dalla città per stare davvero un po' in pace. Bella anche la passeggiata fino alla centrale idroelettrica, passando da villa Crespi che di intravede qui e là ma che purtroppo é privata. All'asilo c'è l'info point con 5€ comprate la cartina e potete girare in autonomia. Altrimenti ci sono le visite guidate, ma anche da soli con la cartina non é male. Merita una visita senza ombra di dubbio. La sera in questo periodo ci sono anche le lucciole visto il basso inquinamento, ci sono tanti posticini carini per fermarsi a cena.

Go up