Cooperativa Sociale Casa del Giovane a R.L. - Pavia, Provincia di Pavia
Indirizzo: Via Francesco Lomonaco, 43, 27100 Pavia PV, Italia.
Telefono: 0382381411.
Sito web: casadelgiovane.eu
Specialità: Organizzazione di servizi sociali.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 87 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Cooperativa Sociale Casa del Giovane a R.L.
⏰ Orario di apertura di Cooperativa Sociale Casa del Giovane a R.L.
- Lunedì: 09–17
- Martedì: 09–17
- Mercoledì: 09–17
- Giovedì: 09–17
- Venerdì: 09–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La "Cooperativa Sociale Casa del Giovane a R.L." è una istituzione di grande spessore nel panorama sociale italiano, con sede in Via Francesco Lomonaco, 43, 27100 Pavia PV, Italia. Questa organizzazione è nota per la sua dedizione al fornire servizi sociali di eccellenza, con una particolare attenzione verso l'inclusione sociale e la promozione del benessere dei suoi utenti.
L'accessibilità è un aspetto fondamentale per la cooperativa, come evidenziato dall'ingresso accessibile in sedia a rotelle e dal parcheggio adatto alle persone con disabilità motorie. Ciò dimostra il forte impegno dell'organizzazione nel rendere i suoi servizi disponibili e inclusivi per tutti.
Con una media di 4.4 su 5 stelle su Google My Business, basata su 87 recensioni, la Cooperativa Sociale Casa del Giovane a R.L. ha dimostrato la sua capacità di soddisfare le esigenze dei suoi clienti. Le recensioni elogiano spesso l'ambiente sereno e il silenzio che pervade i loro spazi, come la Cappella della Resurrezione, che è anche una chiesa giubilare. Inoltre, la cooperativa onora la memoria del venerabile Don Enzo Boschetti, fondatore della casa, con una mostra che celebra la sua vita e i suoi impegni.
Le specialità di questa cooperativa includono l'organizzazione di servizi sociali che vanno ben oltre le semplici prestazioni. Essi mirano a creare un ambiente di crescita e sviluppo per le persone che consultano i loro servizi.