Chiesa arcipretale di San Lorenzo - Mandello del Lario, Provincia di Lecco

Indirizzo: Piazza Giovanni XXIII, 8, 23826 Mandello del Lario LC, Italia.
Telefono: 0341731458.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 125 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa arcipretale di San Lorenzo

La Chiesa arcipretale di San Lorenzo, situata in Piazza Giovanni XXIII, 8, 23826 Mandello del Lario LC, Italia, è un edificio religioso di grande importanza storica e culturale. Costruita nel XVII secolo, costituì per secoli la sede della Pieve di Mandello. La chiesa presenta una struttura che richiama l'epoca medievale, con una parte anteriore risalente al XII secolo. L'interno della chiesa è affrescato e presenta numerosi capolavori dell'arte religiosa, tra cui un bellissimo organo.

Caratteristiche e specialità

  • Chiesa cattolica
  • Attrazione turistica
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

Ubicazione e accessibilità

La Chiesa arcipretale di San Lorenzo si trova in una posizione strategica nel cuore di Mandello del Lario, affacciata sul lago. L'edificio è facilmente raggiungibile sia in auto che a piedi, grazie alla presenza di spazi di parcheggio adatti anche alle sedi a rotelle nelle vicinanze.

Opinioni e valutazioni

La chiesa ha ricevuto numerosi elogi da parte dei visitatori. La media delle recensioni su Google My Business è di 4.7 su 5 stelle, testimonianza del valore storico e artistico dell'edificio. Gli ospiti sono particolarmente impressionati dalle opere d'arte presenti all'interno e dall'atmosfera serena che si respira all'interno della chiesa. Molti visitatori suggeriscono di visitare la chiesa se si passa una giornata nel paese, e di prendere il tempo per ammirare le bellezze artistiche e architettoniche che la struttura offre.

👍 Recensioni di Chiesa arcipretale di San Lorenzo

Chiesa arcipretale di San Lorenzo - Mandello del Lario, Provincia di Lecco
eleonora B.
5/5

La chiesa di San Lorenzo è un edificio religioso di tipo arcipretale che si trova a Mandello del Lario, in provincia di Lecco.
Per secoli costituì la sede della Pieve di Mandello.
La costruzione risale al XVII secolo essendo stata realizzata come ampliamento di una precedente chiesa a tre navate di epoca medievale (di questa precedente struttura resta il campanile del XII secolo).
Assolutamente è da visitare se si passa una giornata in questo paese affacciato sul lago.

Chiesa arcipretale di San Lorenzo - Mandello del Lario, Provincia di Lecco
Roberto R.
4/5

Chiesa del XVI ricca di opere d'arte, compreso un bellissimo organo. La visita è d'obbligo per chi visita Mandello del Lario

Chiesa arcipretale di San Lorenzo - Mandello del Lario, Provincia di Lecco
Campanaro41
5/5

La storia della chiesa di San Lorenzo di Mandello del Lario è tuttora incerta. Non essendoci pervenuti documenti che attestino l’anno di fondazione, gli studiosi si sono affidati alle risultanze archeologiche che hanno dimostrato l’impianto paleocristiano della primitiva struttura. Questa fu ricostruita in epoca medievale e ancora entro il 1613, quando il vescovo di Como Filippo Archinti consacrava un edificio completamente rinnovato. La chiesa seicentesca corrisponde a quella odierna, a pianta longitudinale voltata, con presbiterio rettangolare e quattro cappelle.
Quella attuale è una chiesa molto ricca di opere d’arte. Spiccano, tra gli arredi lignei, l’altare maggiore e il coro, messo in opera da Andrea Radaelli nel 1691. Il patrimonio figurativo conta i grandi teleri con Storie di san Lorenzo dipinti da Agostino Santagostino tra il 1684 e il 1687, una pala d’altare settecentesca di Federico Ferrario raffigurante la Trinità con la Madonna, san Michele e l’Angelo custode e l’estesa decorazione pittorica della navata realizzata da Luigi Tagliaferri nel 1916. Notevoli sono anche gli stucchi di Giacomo Scotti che inquadrano i teleri del Santagostino e l’organo Serassi del 1764.
Costituisce una ‘chiesa nella chiesa’ la cappella di Santa Marta, adiacente al museo, dove si conservano alcune tele seicentesche tra cui il Martirio di santo Stefano attribuibile ai pittori Recchi. Questa era in origine la pala d’altare della chiesa di Santa Maria di Debbio.
Mandello - Complesso edilizio di San Lorenzo
La chiesa arcipretale di San Lorenzo costituisce, insieme all’adiacente campanile romanico, alla cappella di Santa Marta e alla ex- casa dei Disciplini un complesso edilizio le cui fasi evolutive, strettamente connesse fra loro, furono condizionate dalle antiche strutture difensive del borgo.
Un primo edificio di culto intitolato a San Lorenzo fu fondato a Mandello nel V secolo. Si trattava probabilmente di una chiesa castrense, che aveva il lato settentrionale addossato alle mura di cinta dell’antico insediamento romano. Questa primitiva chiesa si sviluppava più o meno parallelamente all’attuale arcipretale per circa undici metri. Nel XII secolo essa venne affiancata da un nuovo edificio dotato di campanile, che ereditò la dedicazione a San Lorenzo nonché le funzioni di capopieve. La vecchia chiesa fu allora ‘declassata’ e progressivamente cancellata.
La chiesa romanica era formata da tre navate absidate e separate da colonne di notevoli dimensioni. Questa chiesa sopravvisse fino al XVII secolo, quando al suo posto fu costruita l’attuale arcipretale che venne ad inglobare la citata cappella di Santa Marta. Fu invece risparmiato l’imponente campanile che si erge tuttora davanti alla facciata.

Chiesa arcipretale di San Lorenzo - Mandello del Lario, Provincia di Lecco
ivana S.
4/5

Bellissima chiesa in stile barocco all'interno, tele interessanti, un antico organo Serassi del 1769 e l'altare principale in legno intagliato e dorato, oltre a un bel coro con intarsi in radica di noce e intagli del 1600.

Chiesa arcipretale di San Lorenzo - Mandello del Lario, Provincia di Lecco
Alessandro B.
5/5

Una delle chiese più belle di Mandello, il campanile è di epoca medievale e gli interni barocchi, con quadri di Agostino Santagostino , da vedere per chi volesse passare una giornata a Mandello.

Chiesa arcipretale di San Lorenzo - Mandello del Lario, Provincia di Lecco
barbara
5/5

La basilica di San Lorenzo Maggiore (nome originario paleocristiano basilica palatina) è una basilica cattolica di Milano. Tra le più antiche chiese della città, l'edificio fu ricostruito e modificato più volte nelle forme esterne conservando quasi completamente la primitiva pianta di epoca tardo-antica: assieme alle antistanti colonne di San Lorenzo, un tempo parte dell'antiportico dell'edificio, è considerata tra i maggiori complessi monumentali di epoca romana di Milano. La basilica è inoltre ritenuta essere il primo edificio a simmetria centraledell'Occidente Cristiano[1].

Chiesa arcipretale di San Lorenzo - Mandello del Lario, Provincia di Lecco
Rosa D. L.
5/5

S.lorenzo è certamente una perla dove il culto e l'arte si fondono insieme..
Luogo capace di creare un'atmosfera di quiete e pace che rinfranca l'animo...se siete nei paraggi e la trovate aperta..non perdetevi l'occasione di una visita

Chiesa arcipretale di San Lorenzo - Mandello del Lario, Provincia di Lecco
Dario T.
4/5

Una bella chiesa con molta possibilità di parcheggio,affreschi e organo all'interno creano un rasserenante equilibrio. Il battistero esterno a Natale viene adibito a Presepe. Il tutto sulle sponde del lago in zona pedonale

Go up