Cappelletta di San Dalmazzo - Rivalba, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Roncola, 34, 10090 Rivalba TO, Italia.

Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Cappelletta di San Dalmazzo

Cappelletta di San Dalmazzo Via Roncola, 34, 10090 Rivalba TO, Italia

Introduzione alla Cappelletta di San Dalmazzo

La Cappelletta di San Dalmazzo si trova a Via Roncola, 34, 10090 Rivalba TO, Italia, un luogo che offre un'esperienza unica per chi ama l'architettura rurale e lo stile tradizionale. Questa struttura, con la sua presenza quasi in abbando, è un vero e proprio tesoro nascosto per chi visita la zona.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

La Cappelletta è principalmente conosciuta per la sua funzione come luogo di culto. Nonostante la sua apparenza distesa e la mancanza di scritti visibili, la sua presenza è significativa per la comunità locale. All'interno, si possono trovare i resti di un altare e una volta dipinta, con rappresentazioni di "cielo e nuvole", che testimonianno il passato religioso del luogo. Anche se la struttura sembra essersi trasformata nel tempo, l'attenzione dedicata alle siepi che la separano dalla strada la rende accogliente e rispettosa dell'ambiente circostante.

Per chi cerca informazioni aggiuntive, è consigliabile visitare il suo sito web, se disponibile, per maggiori dettagli sul contesto storico e culturale di questa immensa cappelletta. La direzione indicata è facile da trovare, ma potrebbe essere utile avere un mappa digitale per evitare confusioni nelle circostanze meno favorevoli.

Opinioni e Media

Le opinioni raccolte su Google My Business sono positivamente note. Con solo 2 recensioni e una media di 4.5/5, sembra che la Cappelletta abbia lasciato un impatto significativo sui visitatori che hanno avuto l'opportunità di visitarla. Questa media elevata suggerisce che la struttura, nonostante la sua apparenza spoglia, offre un'esperienza ricca di storia e autenticità.

Le opinioni indicano che, nonostante la sua condizione apparente di abbandono, la cappelletta conserva un senso di rispetto per il suo entorno e per la sua storia religiosa. La presenza di elementi architettonici unici come i resti di dipinti e l'atmosfera tranquilla che può essere vivuta qui, sembrano essere punti di forza che contribuiscono alla sua attrattiva unica.

Consigli per Visitare

Se viaggiate in zona, la Cappelletta di San Dalmazzo è un luogo che non dovrete perdere. È consigliabile visitarla al mattino o nel tardo pomeriggio per goderne l'atmosfera più tranquilla e immersa nella natura circostante. Portate con voi curiosità per la storia e la architettura, e siate aperti a scoprire la bellezza che può nascondere un luogo apparentemente in abbandono.

Per chiunque desideri conoscere meglio questo luogo di culto e architettura rurale, la Cappelletta di San Dalmazzo offre un'esperienza che va oltre lo superficiale, fornendo un collegamento profondo con il passato e la cultura locale. La sua presenza nella paesa di Rivalba è un simbolo della resilienza e della bellezza che risiede nell'antico e nell'autentico.

👍 Recensioni di Cappelletta di San Dalmazzo

Cappelletta di San Dalmazzo - Rivalba, Città Metropolitana di Torino
Mauro R.
4/5

Cappelletta molto spoglia e priva di qualsiasi scritta, si trova ai piedi del sentiero che porta al Villaggio dell'Inglese e sembra in stato di abbandono da tempo, ma le siepi che la separano dalla strada sono curate.

L'attribuzione a San Dalmazzo probabilmente è legata alla regione omonima, all'interno soloi resti dell'altare e delle volta dipinta a "cielo e nuvole", sulla parete i resti di un dipinto quasi completamente cancellato.

Cappelletta di San Dalmazzo - Rivalba, Città Metropolitana di Torino
Marco F.
5/5

Go up