Cappelletta della Beata Panacea - Balmuccia, Provincia di Vercelli

Indirizzo: 13020 Balmuccia VC, Italia.

Sito web: caivarallo.it
Specialità: Luogo di culto.

Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Cappelletta della Beata Panacea

Cappelletta della Beata Panacea 13020 Balmuccia VC, Italia

⏰ Orario di apertura di Cappelletta della Beata Panacea

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

La Cappelletta della Beata Panacea è un luogo di culto situato in un'area naturale di particolare bellezza, a 1350 metri di altitudine s.l.m., presso l'Alpe Cavurgo Superiore nel comune di Balmuccia, nella provincia di Vercelli. Questa piccola cappella è un tesoro nascosto che merita una visita per chi ama la natura e la spiritualità.

Ubicazione e accessibilità

La cappella può essere raggiunta sia da Balmuccia che da Boccioleto. Il sentiero n. 228, che attraversa il bosco, è il percorso consigliato, anche se in alcuni tratti può essere disagevole. Il tragitto da Balmuccia richiede circa 2 ore e mezza, mentre da Boccioleto il tempo di percorrenza è leggermente inferiore.

Storia e caratteristiche

La Cappelletta della Beata Panacea è stata costruita e affrescata per "sua devozione" da Giovanni Avondo, un pittore locale di Balmuccia. La cappella è dedicata a Panacea, una pastorella di cui Avondo era evidentemente molto devoto, tanto da rappresentarla anche in un'altra cappella nelle vicinanze, vicino alla Madonna dei Dinelli.

Restaurazione

Dopo anni di abbandono, la cappella è stata restaurata con cura dal C.A.I. (Club Alpino Italiano) di Varallo, restituendo all'edificio il suo antico splendore e rendendo ancora più suggestiva la visita per coloro che decidono di percorrerne il sentiero.

Specialità e servizi

La specialità di questo luogo di culto è la sua ubicazione in un contesto naturale incantevole e l'opportunità di avvicinarsi allo spirito di devozione che ha ispirato la sua costruzione e affrescatura.

Informazioni di contatto e recensioni

Indirizzo: 13020 Balmuccia VC, Italia.

Sito web: caivarallo.it.

Opinioni e valutazioni

Questa azienda ha ricevuto 1 recensione su Google My Business, con una valutazione media di 3/5. Le recensioni sono generalmente positive e apprezzano la bellezza e la tranquillità del luogo, la sua storia e il sentiero che conduce alla cappella.

Recomendación final

Se ami la natura, la tranquillità e il contatto con la spiritualità, la Cappelletta della Beata Panacea è un luogo che vale la pena visitare. Per maggiori informazioni e dettagli sul percorso e le condizioni del sentiero, consulta il sito web ufficiale e contatta direttamente il Club Alpino Italiano di Varallo. Non perderti l'occasione di immergerti in un'esperienza unica e rigenerante.

👍 Recensioni di Cappelletta della Beata Panacea

Cappelletta della Beata Panacea - Balmuccia, Provincia di Vercelli
Enrico R.
3/5

La cappella si trova all'Alpe Cavurgo Superiore, a quota m. 1350, ed è raggiungibile sia da Balmuccia che da Boccioleto. Da Balmuccia sono necessarie poco più di due ore lungo il boscoso sentiero n. 228, in alcuni tratti abbastanza disagevole.
Dopo anni di abbandono è stata restaurata dal C.A.I. di Varallo.
Fu costruita ed affrescata "per sua devozione" da Giovanni Avondo, buon pittore di Balmuccia evidentemente devoto alla pastorella perché la dipinse anche in un'altra cappella vicino alla Madonna dei Dinelli.

Go up