Cappelletta dei morti della peste - Paladina, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Ghiaie, 25, 24030 Paladina BG.
Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Cappelletta dei morti della peste
⏰ Orario di apertura di Cappelletta dei morti della peste
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
La Cappelletta dei morti della peste, situata in Via Ghiaie, 25 a Paladina BG, è un luogo di culto che conserva una storia significativa e un'atmosfera particolarmente suggestiva. Questa piccola cappella, dedicata ai morti della peste, è un tesoro nascosto per coloro che cercano un momento di riflessione e meditazione in un contesto naturalmente avvolgente e tranquillo
Ubicación e historia
.
La cappella è stata restaurata con cura dagli Alpini, una testimonianza tangibile della loro dedizione al bene pubblico e al rispetto per la storia. La popolazione locale si reca regolarmente in questo luogo storico, non solo per pregare, ma anche per trascorrere momenti di relax e contemplazione
Importancia para la comunidad
.
La cappella è accessibile anche a persone con disabilità motorie, grazie al parcheggio riservato per le sedi a rotelle
Accesibilidad
. Questo aspetto è particolarmente apprezzato dai visitatori, che apprezzano la sensazione di essere ben accolti e inclusi in un ambiente che dovrebbe essere aperto e accogliente per tutti.
Le recensioni su Google My Business sono un chiaro indicatore del sentimento generale riguardo a questo tesoro nascosto. Con una media di 5/5, basata su 1 recensione, è evidente che la Cappelletta dei morti della peste ispira un senso di rispetto e venerazione
Opiniones y valoraciones
.
Visitando la cappella, gli ospiti si immerge nella tranquillità del verde circostante e si lasciano cullare dalle memorie di un passato che, pur con le sue tragedie, ha saputo ispirare rispetto e dedizione. La cappella è un luogo che invita a riflettere sul significato della vita e sulla fragilità della condizione umana, offrendo uno spazio per meditare sulla propria esistenza e sulle lezioni che ci ha insegnato il passato
Significado e riflessioni
.