Abitare Società Cooperativa - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Privata Hermada, 14, 20162 Milano MI, Italia.
Telefono: 0266100300.
Sito web: abitare.coop
Specialità: Cooperativa edilizia.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Abitare Società Cooperativa
⏰ Orario di apertura di Abitare Società Cooperativa
- Lunedì: 10–12:30, 16–19
- Martedì: 10–12:30, 14–16
- Mercoledì: 10–12:30, 14–16
- Giovedì: 14–16
- Venerdì: 10–12:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Abitare Società Cooperativa è una realtà che si distingue nel contesto delle cooperative edilizie italiane, con sede in Via Privata Hermada, 14, 20162 Milano MI, Italia. La cooperativa offre una gamma di servizi che vanno dalla gestione di immobili residenziali, all'assistenza agli inquilini, garantendo un'attenzione particolare per le esigenze di tutti gli abitanti, con un focus sullo accessibilità per persone con disabilità, come evidenziato dalle caratteristiche come il bagno, l'ingresso e il parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
La loro missione è di creare un ambiente di vita sereno e confortevole, promuovendo la solidarietà e il senso di comunità tra gli abitanti. A supporto di questa visione, il personale è sempre disponibile e gentile, rispondendo con attenzione alle problematiche che possono sorgere, anche se a volte con un leggero ritardo a causa della grande quantità di utenti.
La cooperativa ha ricevuto un buon riscontro nelle recensioni online, con una media delle opinioni di 4.2/5. Gli utenti evidenziano come l'unicità di Abitare Società Cooperativa risieda nella sua capacità di ascoltare e risolvere i problemi degli inquilini, mettendo sempre in primo piano il benessere e la qualità della vita degli abitanti.
Tra le specialità di Abitare Società Cooperativa, si segnala la dedizione al benessere degli abitanti, con un'attenzione particolare verso l'inclusione e l'accessibilità per tutte le persone, indipendentemente dalle loro necessità. Questo si traduce in un ambiente di vita che va oltre l'aspetto meramente residenziale, promuovendo anche una dimensione sociale e di comunità.